5 incredibili invenzioni fantascientifiche

, , No Comments
Almeno una volta della vita, ognuno di voi si sarà chiesto cosa si provi ad indossare un mantello dell’invisibilità come Harry Potter o a guidare un’auto volante come il mio amato Michael J Fox in «Ritorno al Futuro». Alla luce di questa constatazione, cosa direste se vi dico che oggi la scienza e la tecnologia stanno lavorando per realizzare davvero alcuni dei più ammirevoli gioielli della fantascienza? Qui di seguito vi illustro cinque delle invenzioni più strabilianti degli ultimissimi tempi.
1. L’auto volante: 
L’AeroMobil 3.0 è un prototipo di auto volante prodotto dalla compagnia slovacca AeroMobil s.r.o. Venne presentata al “Piooner Festival” di Vienna nel 2014, e già  quest’anno potrebbe essere in vendita per un prezzo che oscilla tra i 200.000 e i 300.000 euro. Dotata di un motore Rotax 912o, lo spazio che le serve  vettura per poter spiccare il volo è di minimo 200 metri di rettilineo, e solamente 50 metri per quanto riguardo l’atterraggio. L’auto può percorrere notevoli distanze in cielo; stiamo parlando di un’autonomia di volo di 700 chilometri ad una velocità massima di 200 km/h. Consuma 8 litri di carburante ogni 100 chilometri e per usarla sarà necessario avere tutti i documenti di volo. Beh…che dire? Una bellissima soluzione quando siamo intrappolati nel traffico!
aermobile
2. Mantello dell’invisibilità:
Dai ricercatori dell’Università americana di Rochester, arriva un oggetto straordinario, che vi lascerà semplicemente a bocca aperta: il mantello dell’invisibilità. Stiamo parlando in realtà di un’elaborata illusione ottica che riesce a nascondere oggetti di grandi dimensioni grazie all’uso di quattro lenti poste a una distanza regolare fra loro. Il modo in cui funziona è semplice: deviare la luce, facendola ruotare intorno all’oggetto senza colpirlo, in modo che il nostro occhio non riesce a percepire ciò che è «nascosto» all’interno di questo particolarissimo lenzuolo. Lo scopo iniziale era quello di destinare l’uso dei mantelli ai soldati, durante le guerre, in modo che possano combattere aiutati dall’invisibilità (e che aiuto!), ma l’inventore, Guy Croomer assicura che presto sarà disponibile per chiunque lo acquisti. Voi che ne pensate? Io ho la forte sensazione che non verranno utilizzati a fin di bene (per quanto riguarda noi civili, escludendo i soldati). Insomma, a meno che non si prendano dei provvedimenti adeguati, potrebbero aumentare i furti e i numeri di ragazzi che entrano negli spogliatoi femminili….ma sarà tutto da vedere!
mantello
3.  Ologrammi
Parliamo di Hololens, un paio di occhiali che riuscirà a regalarci un nuovo tipo di visuale: quella a ologrammi. In sostanza, è un dispositivo che permette di creare, grazie alla manipolazione della luce che passa per le peculiari lenti , oggetti olografici che uniscono la realtà con il mondo virtuale del sistema Microsoft. Mi riferisco ad applicazioni, videogiochi  e programmi con i quali i sistemi di interazione saranno rivoluzionati. Potrete guardare a pochi centimetri di distanza il personaggio di un videogioco, o lavorare con le vostre mani a un progetto tridimensionale. E la cosa straordinaria è che il dispositivo non isola la persona dal contesto in cui si trova. Ciò significa che i due mondi – quello virtuale e quello reale- trovano un punto di incontro in questo stupendo dispositivo olografico.
hololens
4. Braccio Robotico
Si è spesso sentito parlare di nuovi robottini in grado di portare avanti discussioni limitate e dotati di varie abilità, come cucinare o suonare la batteria (a cosa serve poi quest’ultimo?). Tuttavia, in pochi sanno del miracolo tecnologico che utilizza niente di meno che la nostra mente. Questo oggetto di cui vi sto parlando è un braccio robotico, che aiuta le persone affette da gravi problemi di paralisi e che può essere controllato dalla sola forza del pensiero. Il braccio è il risultato di studi di fisiologia motoria umana e ingegneria ed è guidato dai movimenti dell’occhio e della testa oltre che da un  elettroencefalogramma , atto a misurare l’attività elettrica sul cuoio capelluto. Gli elettrodi raccolgono i segnali del cervello che vengono poi amplificati e trasmessi a un computer il quale permette il movimento del braccio. Sicuramente sarà una manna del cielo per tante persone che hanno vista cambiata la loro vita da sviste o incidenti e che nel futuro prossimo potranno riportare tutto alla normalità con questa nuova magnifica invenzione.
braccio
5. Pillola Password
Sentiamo sempre parlare di ragazzi che si lamentano di aver avuto rubate le proprie password, di ragazzi che rubano le password e di ragazzi che scordano le password. Bene, la scienza ha trovato una soluzione per tutti questi ragazzi (tranne per gli hacker): la pillola password. Sembra una normalissima pillola, ma una volta ingoiata rilascia nei succhi gastrici dell’individuo delle sostanze che permettono di sbloccare i cancelli virtuali senza l’uso di password. La pillola in questione avrebbe anche lo scopo di velocizzare l’accesso; in questo modo si risparmierebbero ben 2,3 secondi che solitamente impieghiamo nell’effettuare la scrittura della password.
stk61417cor
Qual è la vostra preferita?

0 commenti:

Posta un commento